La lettera del prof. Savona agli amici tedeschi e italiani
- Dettagli
- Categoria: PAOLO SAVONA
- Pubblicato: Lunedì, 27 Luglio 2015 15:50
pubblicato da www.formiche.net 25 - 10 - 2012 Paolo Savona
Formiche.net pubblica un capitolo dell'ultimo libro dell'economista Paolo Savona. Un'analisi imperdibile
Leggi tutto: La lettera del prof. Savona agli amici tedeschi e italiani
Paolo Savona: «La Germania è il vero Paese inaffidabile»
- Dettagli
- Categoria: PAOLO SAVONA
- Pubblicato: Lunedì, 27 Luglio 2015 15:43
pubblicato da vita.it, di Lorenzo Maria Alvaro 13 luglio2015
L'economista non usa mezzi termini: «L'Italia prepari un piano B per l’uscita dall’Euro. Se dovessimo essere colti impreparati sarebbe veramente un dramma. La Germania si è autoproclamata come “paese d’ordine dell’Europa” e ha usato la Grecia per riaffermare questo ruolo»
Non usa mezzi termini il noto economista Paolo Savona, già ministro dell’Industria nel governo Ciampi e autore per Rubbettino del discusso pamphlet “J’accuse. Il dramma italiano di un’ennesima occasione perduta” (pp. 84, in questi giorni in libreria): «La Germania ha dichiarato che ha perso la fiducia nella Grecia di Tsipras. Questa dichiarazione fa perdere definitivamente fiducia nella Germania di Schäuble o, più esattamente, conferma che la Germania non è partner affidabile nella costruzione dell’Europa unita».
Leggi tutto: Paolo Savona: «La Germania è il vero Paese inaffidabile»
Paolo Savona: “Le bugie sull’euro della patetica minoranza che purtroppo governa le sorti del paese”
- Dettagli
- Categoria: PAOLO SAVONA
- Pubblicato: Venerdì, 15 Maggio 2015 09:53
Pubblicato da scenarieconomici.it 5 maggio, 2014
“È un insulto alla sovranità popolare affermare che gli elettori non sanno scegliere e quindi le élite devono farlo per loro”
Solo i mitomani dell’euro, una patetica minoranza che purtroppo governa le sorti del paese, non ammettono che l’euro sia una moneta mal costruita e affidano il loro ingiusto dominio al terrore di ciò che può accadere se l’euro fosse abbandonato. Con questa premessa, il noto economista italiano Paolo Savona, in un articolo per Imolaoggi, sostiene come il compito degli studiosi sia quello “di illuminare la strada degli elettori e non tenere lo strascico dei governanti nella speranza di trarne personale beneficio”. Perciò i quesiti che devono essere rivolti all’elettore sono i seguenti:
Una proposta per ridurre il fardello del debito pubblico italiano
- Dettagli
- Categoria: PAOLO SAVONA
- Pubblicato: Domenica, 26 Luglio 2015 18:11
26/07/2015
Cliccando il link potete visionare la proposta Fratianni/Rinaldi/Savona di riduzione degli oneri e dello stock di debito pubblico italiano mediante una rimodulazione delle scadenze, delle cedole e la vendita di parte del patrimonio pubblico, quest'ultima da effettuarsi con la creazione di un fondo dove dovrebbe confluire parte del patrimonio pubblico, fondo che dovrebbe essere sottoscritto, su base volontaria, da privati e istituzioni (http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdfmofir/Mofir081.pdf).
Leggi tutto: Una proposta per ridurre il fardello del debito pubblico italiano
Paolo Savona: Europa democratica o abbandono dell’euro
- Dettagli
- Categoria: PAOLO SAVONA
- Pubblicato: Venerdì, 08 Maggio 2015 14:43
Leggi tutto: Paolo Savona: Europa democratica o abbandono dell’euro